La Perizia Tecnica Informatica, quale strumento di ricerca di prova, rappresenta una delle fonti di convincimento del giudice atta a sostenere la Difesa o le Denunce in ambito informatico. Cause Civili, Penali, di Lavoro e Incidenti Probatori sono gli scenari in cui questo servizio esprime il suo valore.
A chi si rivolge:
a soggetti/imputati privati o aziende che hanno subito o recato un danno che devono difendere la loro posizione dimostrandola con una perizia tecnica, da presentare in sede dibantimentale al Giudice.
Chiunque in ambito CIVILE o PENALE quando l’oggetto del quesito prevede una indagine INFORMATICA (Software, Hardware, Reti, Procedure EDP, Web, Anti phiscing, Mailing, Frodi e.Commerce, Pedo-Pornografia, Analisi Forense, Contratti di Fornitura, etc.)
Se hai bisogno di una Perizia invia la tua richiesta a: cirfan [at] able-consulting [dot] it
I reati per i quali potrebbe essere necessario ricorrere ad un’analisi forense sono:
- accesso non autorizzato ad un sistema informatico
- uso per scopo personale delle attrezzature informatiche del datore di lavoro
- detenzione abusiva e diffusione di codici di accesso (password)
- diffusione di virus o di programmi atti a danneggiare un sistema informatico
- intercettazioni o blocchi di comunicazioni informatiche
- de-compilazione / apertura non autorizzata di programmi coperti da diritto di autore
- decriptazione di dati
- frode informatica
- distruzione di dati o accesso abusivo ai sistemi informatici
- alterazione di dati od uso improprio di programmi
- invio di posta spazzatura
- uso improprio della posta elettronica
- frodi alle assicurazioni
- concorrenza sleale
- diffusione e detenzione di immagini pedo-pornografiche
- calunnie, minacce, diffamazione
- violazioni del diritto di autore
- riciclaggio di denaro e reati tributari
- furto di identità e truffe
- violazione della privacy
- diffamazione di persone, di aziende, di marchi
- contraffazione di marchi e di siti web
- spionaggio industriale
- diffusione abusiva di documenti riservati