Digital Forensics

Non c’è alcun ramo delle scienze investigative così poco praticato, eppure tanto importante, qual è l’arte d’interpretare le orme”

(Sherlock Holmes)

immagine 9Digital Forensics: si occupa dell’indagine informatica per l’identificazione, conservazione, analisi e documentazione dei reperti informatici al fine di rilevare e presentare prove digitali valide (impronte digitali) in procedure civili e penali.

Si tratta di una disciplina che ha origine negli  Stati Uniti e in Gran Bretagna in seguito alla crescente diffusione degli strumenti digitali, integrando le competenze informatiche (Ingegneri dell’Informazione) con le competenze giuridiche (Avvocati).

La Convenzione di Budapest sui Cybercrime nella Legge 48/2008 ha introdotto metodologie di Computer Forensics, con l’obiettivo di realizzare una politica comune tra gli Stati membri dell’Unione Europea.

La dottrina odierna in materia di giurisprudenza tratta tematiche quali il riciclaggio di denaro, i reati tributari, i reati contro la persona, le frodi, l’uso a scopo personale di materiale aziendale, la violazione del diritto d’autore, lo spionaggio industriale, la pedopornografia, lo stalking e molti altri.

La figura professionale dell’Ingegnere Informatico con specializzazione in Digital Forensisc deve quindi garantire un livello di competenza tecnica e giuridica altamente qualificata e specializzata, al fine di analizzare sistemi digitali garantendo procedure conformi alle normative nazionali ed europee e alle best practises internazionali.

Oramai le strumentazioni informatiche (computer, cellulari, tablet, chiavette, etc..) hanno invaso la nostra vita privata e lavorativa e non sempre siamo coscienti che i dati digitali sono il patrimonio personale più prezioso e sono la risorsa più strategica di ogni realtà aziendale.

Rivolgersi a un Professionista esperto, che abbia responsabilità Civili, Penali, Deontologiche e di Segreto Professionale è la cosa migliore e corretta che potete fare per riuscire a prevenire il furto di dati, lo spionaggio industriale, l’accesso abusivo ai sistemi informatici aziendali, i danneggiamenti informatici e rispondere a tutte le potenziali controversie legali.

Lo Studio ABLE Consulting con sede a Roma , può operare in tutta Italia.

Se avete un caso da sottoporre, non esitate a contattarci, saremo a Vostra disposizione e risponderemo alle Vostre esigenze in modo tempestivo e professionale.

Per contatti, inviate una e-mail: info [at] able-consulting [dot] it

L’analisi forense ha fra gli obiettivi principali:

  • acquisire le prove nel rispettto delle procedure e delle regole di ammissibilità senza alterare o modificare il sistema informatico su cui si trovano
  • garantire che le prove acquisite sul supporto di copia siano identiche a quelle originarie
  • analizzare i dati raccolti sul supporto di copia senza apportare modifiche o alterazioni
  • identificare il supporto di copia ai fini della sua conservazione ed eventuali successivi riesami

Un’analisi forense è svolta seguendo un iter che prevede sei fasi:

  • identificazione
  • acquisizione
  • conservazione
  • analisi
  • valutazione
  • presentazione